![]()  | 
  
|---|
  | 
  
|---|
MOLTENI - LA SEDIA CHE NON C'ERA “Ed  ecco la nuova sedia larga a sedile stretto e pieghevole”. Così scrive  Gio Ponti nel 1970, descrivendo la nascita di una sedia, diversa da tutte le  altre.  | 
  
|---|
ALTREFORME - LA FESTA DEL MOBILE Altreforme ha partecipato al Salone del Mobile 2014 con una meravigliosa collezione di accessori e arredi disegnati da Elena Cutolo e dedicati alla città di Parigi degli anni venti.  | 
  
|---|
UNCONVENTIONAL ART OF FORNITURE Passione per  la sperimentazione, gusto per le forme organiche e per le complesse geometrie  della natura. Tutto questo è CEDRIMARTINI. 
     | 
  
|---|
HONEYCOMB - adattabilità e mutazione Il concetto di adattabilità e mutazione tramite libera composizione è particolarmente apprezzata dalla celebre azienda Luceplan che già nel 2009, ci aveva "illuminato".. è il caso di dirlo.. con la prestigiosa collezione "HOPE" dei designer Francisco Paz Gomez e Paolo Rizzato, che, leggerissima e scomponibile per l'appunto, riproponeva tutta la magia dei lampadari della tradizione con l'innovativo ausilio di sofisticate tecnologie e di materiali contemporanei.  | 
  
|---|
MIST AND JAPAN - Illuminazione da esterni L'illuminazione da esterni Maid in Spain Sono due le collezioni disegnate e progettate da José Manuel Ferrero fondatore dell'atelier Estudi {H} ac.  | 
  
|---|
YOY DESIGN CANVAS STUDIO - Mobili bidimensionali  | 
  
|---|
BEBACK STUDIO - Evoluzione del prodotto BEBACK è uno studio/laboratorio di design sito in Provincia di Monza e Brianza, fondato da Gessica Mendilicchio nel Novembre del 2013, per tutti gli artisti e clienti sensibili alle tematiche dello spreco e della dispersione di valori legati alla storia di oggetti non più considerati utili o importanti.  | 
  
|---|
LAMPADA NUMEROUNO - Design svedese Ecco la nuova lampada Yupik, design svedese firmato del famoso collettivo di   progettisti Form Us With Love e prodotta dalla grande e famosa azienda   FontanaArte.
     | 
  
|---|
STUDIO HENZEL - Design contemporaneo Lo Studio Henzel è lieta di annunciare la propria partecipazione alla mostra site-specific presso il Temporary Museum for New Design, evento che presenta il design contemporaneo selezionatodall’Architetto Giulio Cappellini.  | 
  
|---|
MOBILI IN VIAGGIO - presenta EXPORT COMO Si chiama "EXPORT COMO’” è prodotto da SELETTI ed è disegnato da Marcantonio Raimondi Malerba.  | 
  
|---|
LG HAUSYS - presenta Sparkle Kribb E' una Korea futuritica quella che ci ha presentato il nuovo concetto di spazio abitativo proposto dalla nota holding LG Hausys che rivede il rapporto tra design e spazio degli interni in chiave di open-plan.  | 
  
|---|
BRABBU - L'arte del design Si ispira alle storie della natura e del mondo il brand di design Brabbu.  | 
  
|---|
STAIRPORN - Il feticismo delle scale  Questa ci mancava. Che ogni appassionato di design abbia i suoi feticismi si sapeva. Che molti ci abbiano dedicato interi siti, anche. L’interior design forse è l’ambito meno ‘bersagliato’. O dovremmo dire ‘era’, visto il portale che andiamo a presentarvi.  | 
  
|---|
ROBERTO CAVALLI - Home interiors  | 
  
|---|
IL DESIGN SI FA COMODO - Nuove icone di stile Il design si fa comodo regalando nuove  icone  di stile. Il design si fa comodo  regalando nuove icone  di stile.
     | 
  
|---|
CABB DESIGN Originalità assoluta delle idee CABBdesign.com è un e.shop che propone mobili, oggetti di design e abbigliamento. Molte le peculiarità che caratterizzano questo progetto, come le persone che l'hanno ideato,la filosofia che le ispira, l'originalità assoluta di tutte le idee e la realizzazione degli oggetti,affidata a laboratori artigiani italiani.  | 
  
|---|
SEDIA BAMBOO - Dutch Design Only Interessante progetto realizzato dai designer olandesi Tejo Remy e Renè Veenhuizen.
     | 
  
|---|
SKULL CHAIR - Sedersi su un teschio La poltrona Skull Chair fa parte della collezione "Vanitas" del designer Vladi Rapaport, una serie di oggetti ispirati ai dipinti olandesi del XVI e XVII secolo raffiguranti le nature morte. Quadri caratteristici dove sono stati collocati simboli di vuoto, il tempo e la morte come un richiamo alla vanità della vita terrena.  | 
  
|---|
KARTELL  - The Culture of Plastics Kartell porta a San Marino presso il Palazzo Sums una selezione di oggetti storici dal suo museo di impresa di Noviglio, in provincia di Milano.
     | 
  
|---|
REDAZIONE GAZ MAGAZINE - Via Macchi, 10 - 20124 Milano - Tel.0245487645 - redazione@gazmagazine.net | 
  
|---|