FLOATING  ISLAND
 
A tutti è capitato almeno una volta nella vita di immaginarsi su di  un'isola, sognando di essere lontani dal fragore del mondo. A tutti è capitato  il momento immediatamente successivo di valutarne pro e contro e di ripensarci  senza troppi indugi perché infondo, il mondo moderno offre comfort che  raramente su un'isola potremmo trovare.
   | 
  
  
    Si chiama "WHY" e nasce dalla joint venture  siglata nel 2008 tra il celebre marchio francese del lusso Hermes ed il cantiere monegasco Wally Yacht, è ed stato considerato un oggetto rivoluzionario e  quanto meno sbalorditivo nella categoria nautica e yacht.
    Sveliamo  immediatamente che la particolarissima ed innovativa forma, che rende WHY il  primo yacht triangolare al mondo, non è affatto di inedita concezione, infatti  imbarcazioni con questa particolare forma esistono in Norvegia già dal 1985, da  quando venne varato il primo scafo da lavoro Ramform che prendeva il nome dal suo ideatore, l'ingegnere navale  norvegese Roar Ramde. | 
  
  
      | 
  
  
    |   | 
  
  
    Certamente il  presidente Luca Bassani Antivari e l'architetto Mauro Sculli hanno saputo  trovare a cosa ispirarsi per adattare i loro ideali etici ed estetici alla  nautica da biporto e questo è forse, il miglior modo di innovare. 
      Va detto anche che la  Wally Yacht, nota per la sua miscela unica di stile, eleganza, minimalismo e  comfort, questa volta ha saputo unire estetica, funzione ed ecologismo. 
    Infatti WHY utilizza  fonti di energia ad alta sostenibilità dotato com'è di un motore diesel e di  celle fotovoltaiche, tanto che l'energia prodotta in una giornata di sole è  sufficiente a sopperire al funzionamento di questa strabiliante imbarcazione  dallo spazio vitale senza precedenti. | 
  
  
      | 
  
  
    |   | 
  
  
    Con la sua area totale  di 3400 metri quadrati a disposizione di 12 ospiti e 20 membri dell'equipaggio,  i 25 metri di piscina conforme agli standard olimpionici, il ponte spiaggia  situato a poppa di 36 metri, i cortili, il tetto con apertura veneziana e gli  alloggi dal design lineare, WHY è definitivamente un'isola fluttuante dal  concept rivoluzionario.
      Lo straordinario  yacht, già presentato al Salone nautico di Ancona, dal costo approssimativo di  "solo"  50/100 milioni di euro,  pare non abbia ancora un acquirente. 
    E se avvertissimo il  nostro immaginario che ormai è libero di volgere un pensiero a quel sogno? |