ERMINI SEIOTTOSEI
       
      
      Seguendo il grande successo della presentazione della sua  nuova auto Seiottosei in anteprima  mondiale al Salone dell’Auto di Ginevra 2014, Ermini “guida” la sua nuova Sport  car a Milano per farne una delle attrazioni del Temporary Museum for New Design  (Milan, Superstudio Più- Via  Tortona 27 from April 7th to April 13th, 2014).
  | 
  
  
      | 
  
  
    |   | 
  
  
    La Seiottosei sarà prodotta solamente in nove esemplari coniugando l’eccellenza  tecnica di derivazione racing con l’artigianalità dei battilastra di Ermini e  le incredibili collaborazione tecniche a supporto del progetto. 
La Seiottosei condensa le caratteristiche di  leggerezza ed agilità proprie delle “Barchette”, portate però  all'esasperazione. 
La filosofia costruttiva di tutta l'automobile è un  connubio tra tecnologia, direttamente derivata dal mondo delle corse, e le più  pregiate tecniche costruttive artigianali. 
Il raffinato telaio a tralicci elettrosaldati, è il  risultato di tre anni di intensa collaborazione con Osella che lo ha  ingegnerizzato riassumendo in chiave stradale il meglio di più di quaranta anni  di esperienza racing sulle piste di tutto il mondo... 
Le sospensioni push-road, sono trattate in PVD,  (esclusivo e complicato procedimento di bombardamento molecolare, di stretta  derivazione aero-spaziale, certo non usato così frequentemente su di  un'automobile stradale). 
E così la Seiottosei pesa meno di settecento chili, e grazie al suo motore Renault 2 litri turbo che  sprigiona 320 CV ha un rapporto peso/potenza di poco superiore a 2 kg/cv !! 
La voglia di realizzare un prodotto unico e veramente  esclusivo ha guidato, però, anche le scelte del designer, Giulio Cappellini,  che ha definito i tratti morbidi e le curve sinuose di questa originale  automobile. Un maestro del design, che non derivando dal mondo dell'auto non ne  è stato influenzato, ed ha concepito la Seiottosei partendo dal semplice  concetto del “bello”. 
Per far questo Ermini (grazie al lavoro dei suoi sapienti  battilastra) ha realizzatolaparte “estetica” della carrozzeriainteramente in alluminio battuto a mano.  Tutto ciò ha reso possibile la realizzazione  di forme oramai sconosciute al mercato di oggi perché difficilissime da  realizzare con i normali procedimenti produttivi. 
La parte “tecnica” della carrozzeriaè realizzata  in carbonio e conferisce all'auto un esclusivo ed originale connubio di  tecnologia ed artigianalità. 
Ma la nuova Ermini non finisce di stupire qui. Tutto ci  si potrebbe aspettare da una sportiva di razza come la Seiottosei meno che la cura posta anche nei minimi dettagli: gli  stemmi sono stati realizzati - da maestri gioiellieri - in argento e smalto  colato a caldo, nel rispetto di un'antica tradizione fiorentina; la mascherina  frontale, che riprende il family-feeling con le storiche vetture fiorentine, è  realizzata in alluminio rifinito a mano.  | 
  
  
      | 
  
  
    |   | 
  
  
    Importanti e prestigiose sono le partnership per la  realizzazione degli esclusivi componenti che vestono la Seiottosei. 
“Pasquino” è il nome del volante realizzato appositamente  da Nardi per la Seiottosei, e dalla stessa commercializzato. 
I cerchi sono realizzati in esclusiva da OZ, così come  prestigiosa è la collaborazione con la Brembo, per l'impianto frenante. 
Gli interni sono realizzati da Alcantara, che presenta in  prima assoluta una nuova ed elegante realizzazione del suo pregiato tessuto. 
“La Seiottosei è un’auto unica, una vera e propria opera d’arte realizzata esclusivamente “a  misura” su ogni specifico acquirente che ha ricevuto un’incredibile attenzione  allo scorso Salone dell’Auto di Ginevra per la sua capacità, tipicamente  italiana, di combinare l’eccellenza tecnica e tecnologica con la raffinata  ricerca nel design delle sue linee. Sono adesso estremamente  curioso di vedere quali reazioni quest’auto saprà stimolare da parte di un  pubblico di esperti di design.” ha affermato con orgoglio Giovanni del Vecchio,  Presidente di Ermini Automobili Italia. | 
  
  
      | 
  
  
    |   |